settings icon
share icon
Domanda

Che cos'è un token (gettone) non fungibile (NFT) e i cristiani dovrebbero acquistarlo?

Risposta


Un token non fungibile (NFT) è una ricevuta digitale. "Non fungibile" significa che il token è unico nel suo genere. Una banconota da un dollaro è fungibile perché ogni altra banconota da un dollaro vale lo stesso importo; un'opera d'arte originale non è fungibile, poiché il suo valore dipende dall'artista, dalle condizioni, dall'anno in cui è stata realizzata, dalle dimensioni e dalla tipologia, aspetti che sono unici per quell'opera. Il "token" è la verifica digitale unica dell'acquisto e della proprietà. I token non fungibili sono un aspetto di un nuovo sistema di investimento digitale, ma il termine NFT viene talvolta utilizzato per indicare l'intero sistema.

I token non fungibili fanno parte di una blockchain - un registro digitale delle transazioni - che fornisce indirizzi a pagine web che descrivono l'oggetto e la sua proprietà. Ogni token include un codice unico che non può essere alterato all'interno della blockchain; pertanto, è "non fungibile". In quanto ricevuta digitale, un NTF non è necessariamente l'oggetto stesso. Non impedisce nemmeno che un oggetto o un file digitale del mondo reale venga rubato o copiato. Le prime esperienze con gli NTF hanno dimostrato che frodi, furti e copie illegali sono ancora possibili. I beni digitali, a differenza degli oggetti tangibili, sono anche suscettibili di crash del server, virus del computer e bollette del web hosting non pagate. I cristiani dovrebbero considerare seriamente se investire nel mercato degli NFT sia il modo in cui Dio vorrebbe che usassero il loro denaro.

Questo approccio attento e orante si applica a tutte le forme di gestione del patrimonio. In Matteo 6:19-21, Gesù dà questo consiglio per gli investimenti: "Non vi fate tesori sulla terra, dove la tignola e la ruggine guastano, e dove i ladri sfondano e rubano, anzi fatevi tesori in cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non sfondano e non rubano. Perché dov'è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore".

Gesù si riferiva a cose reali come vestiti e cibo. Gli NFT, in definitiva, hanno valore solo quando sono legati a qualcosa di valore. Gli stessi principi spirituali relativi alla ricchezza si applicano alle ricevute digitali tanto quanto ai conti bancari elettronici, alla cartamoneta, ai lingotti d'oro o alle scorte di cibo e benzina.

I token non fungibili vengono applicati quando il venditore mette all'asta un oggetto. La casa d'aste digitale non ha il possesso dell'oggetto, ma solo l'autorità di venderlo e di fornire un certificato di proprietà. Quando l'acquirente acquista l'oggetto, in genere utilizzando la criptovaluta Ethereum, un blocco sulla blockchain memorizza in modo permanente la certificazione di proprietà sulle catene di molti utenti, anche quelli che non hanno nulla a che fare con la transazione. Gli oggetti tracciati dagli NFT possono essere digitali o reali.

La vendita di beni digitali come software e dati è stata per decenni un punto fermo dell'industria informatica. Da quando i computer sono stati progettati per utilizzare il software interno, l'industria ha sviluppato un mercato per gli oggetti esclusivamente digitali come giochi, programmi e file. Con la proliferazione di Internet, gli utenti hanno creato contenuti da condividere liberamente, come foto, meme, video e file audio. Anche il mercato digitale si è ampliato, includendo non solo i giochi, ma anche gli acquisti all'interno del gioco, come armi e "skin" o costumi dei personaggi.

Per gli asset digitali, i fornitori creano un oggetto digitale, come un meme, un disegno di un bambino, una rappresentazione tridimensionale di una casa, un file audio, un saggio o un Tweet. Le informazioni sull'acquisto vengono registrate e convalidate da un NFT. Anche se la rappresentazione digitale dell'oggetto è onnipresente su Internet, l'acquirente ne è tecnicamente proprietario; spesso, quanto più popolare e copiato è il bene, tanto più prezioso è il certificato di proprietà, anche se il proprietario non guadagna nulla per il suo utilizzo. Il blocco che verifica l'acquisto include in genere due indirizzi web. Il primo contiene la registrazione della vendita e una descrizione dettagliata dell'oggetto - la sua provenienza. Il secondo è la posizione online dell'oggetto.

I token non fungibili possono anche rappresentare oggetti del mondo reale, come biglietti per concerti o veicoli. A volte, il bene è un ibrido virtuale/reale, come la scarpa da tennis progettata dall'intelligenza artificiale chiamata X Evolutions, un paio della quale è stato recentemente venduto per oltre 13.000 dollari (https://www.coindesk.com/business/2020/12/22/why-nft-collector-whaleshark-spent-22-eth-on-these-sneakers, visitato il 19/01/22).

L'intero sistema presenta un grande vantaggio e un paio di gravi svantaggi, in particolare per i beni digitali. Il vantaggio è che, poiché la vendita viene registrata sulla blockchain, la registrazione della transazione viene copiata su più catene che non possono essere alterate. La blockchain è decentralizzata, non controllata da un mercato centrale come Facebook, Epic Games (Fortnight) o Apple. Il token non scomparirà se un server si blocca o un'azienda aggiorna il proprio sistema.

Purtroppo, l'oggetto digitale in sé non è così sicuro. È memorizzato su un server; se il server si blocca, la proprietà digitale va persa. Se il formato non è più supportato (come Flash Player), potrebbe non essere accessibile. Se il proprietario dell'URL reindirizza il link, sarà inaccessibile. Se il sito che lo conserva decide che l'elemento è contrario ai suoi termini di servizio, può cancellarlo. Oppure può andare perso se il proprietario del dominio trascura di pagare l'host web. In alcuni casi, il proprietario del bene può negoziare la proprietà del sito e mantenerlo personalmente. Oppure la risorsa potrebbe essere inserita in un file system interplanetario, in modo da essere archiviata su più di un server. È possibile che la società NFT concordi sul fatto che un file digitale abbia valore anche se il file a cui fa riferimento la NFT non esiste più, ma ne esiste una copia su Internet da qualche altra parte. Se non esiste una copia, l'investimento sarà probabilmente privo di valore.

Inoltre, sebbene i token non fungibili non possano essere alterati sulla blockchain, i beni possono essere rubati, collocati su un server diverso e rivenduti con un nuovo NFT. Poiché il sistema NFT, come le criptovalute stesse, non è regolato a livello centrale, le vittime non hanno alcuna autorità che possa aiutarle. Devono affidarsi all'altruismo della comunità, una comunità che investe intenzionalmente in asset non regolamentati e che, con altrettanta probabilità, reagisce criticando il proprietario che non ha protetto adeguatamente l'asset.

Lo svantaggio più significativo dei token non fungibili dal punto di vista dell'investimento è che il valore degli asset digitali è completamente arbitrario. Valgono solo quello che la comunità decide che valgono. Naturalmente, questa situazione non è unica nemmeno tra gli oggetti fisici come arte, carte collezionabili, figurine e modellini di trattori. Non c'è una vera ragione per cui una carta Pokémon debba valere 25.000 dollari. La comunità NFT attribuisce un grande valore a questi beni digitali; a gennaio 2021, gli oggetti digitali rappresentavano un mercato da 10 miliardi di dollari; le vendite di NFT hanno raggiunto i 10,7 miliardi di dollari solo nel terzo trimestre del 2021 (https://gadgets.ndtv.com/cryptocurrency/news/cryptocurrency-nft-sales-surge-q3-2021-usd-10-7-billion-buying-frenzy-opensea-dappradar-2564362, visitato il 19/01/22).

Naturalmente, la crescita non significa che il mercato dei NFT continuerà a seguire la stessa traiettoria. Insieme agli altri svantaggi dei token non fungibili, l'investimento in asset digitali potrebbe non essere una buona idea. Tutti gli investimenti comportano dei rischi, dalle azioni agli immobili all'oro. Determinare cosa fare con il denaro richiede anche saggezza. La Bibbia riconosce la tensione tra soddisfare i bisogni reali, godere delle benedizioni di Dio, investire saggiamente e soddisfare i bisogni degli altri.

English



Torna alla home page italiana

Che cos'è un token (gettone) non fungibile (NFT) e i cristiani dovrebbero acquistarlo?
Condividi questa pagina: Facebook icon Twitter icon Pinterest icon Email icon
© Copyright Got Questions Ministries