settings icon
share icon
Domanda

È un peccato rifiutare un trattamento medico?

Risposta


La Bibbia non dice mai che è peccato rifiutare un trattamento medico. Tuttavia, dobbiamo esaminare con attenzione le nostre convinzioni riguardo alle cure mediche alla luce di ciò che dice la Bibbia.

In primo luogo, dobbiamo identificare e respingere i falsi insegnamenti riguardanti le cure mediche. I sostenitori del vangelo della salute e della ricchezza insegnano che Dio vuole che tutti siano sani e che la salute dipende dall'interiorizzazione della Parola di Dio e dalla fede sufficiente per scongiurare o guarire una malattia. Allo stesso modo, i sostenitori del movimento del Nuovo Pensiero danno eccessiva importanza alla guarigione attraverso il pensiero positivo e la fede. Questi insegnamenti non sono biblici soprattutto perché inculcano l'idea che i cristiani possano guarire da soli attraverso le proprie opere interiorizzando a sufficienza la Parola di Dio, pensando le cose giuste o avendo abbastanza fede. In realtà, la Bibbia non dice che la nostra salute dipende dal nostro livello di spiritualità; né dice che manchiamo di fede - e quindi pecchiamo - se cerchiamo un aiuto medico.

Alcune persone in ambienti cristiani rifiutano le cure mediche sulla base di queste due idee sbagliate: 1) l'uso di trattamenti medici è un tentativo peccaminoso di sfidare il giusto giudizio di Dio sull'umanità, e 2) se una persona rifiuta le cure sulla base di una convinzione personale, è più pia di chi sceglie di sottoporsi a un trattamento medico.

Nel considerare la prima credenza, ricordiamo quanto segue:

- Gesù guarì molte persone malate e sofferenti durante il suo ministero; poiché Gesù faceva solo ciò che era buono, ricevere sollievo dal dolore fisico è una cosa buona (Matteo 15:29-39).

- Paolo prescrisse del vino a Timoteo per il suo mal di stomaco, il che indica che il trattamento medico dei disturbi è da incoraggiare (1 Timoteo 5:23).

- I cristiani sono istruiti a onorare (non abusare o trascurare) il proprio corpo (1 Corinzi 6:19-20); se un trattamento medico può essere adottato per onorare il corpo di una persona, è degno di essere preso in considerazione.

- Luca, che ha scritto più della metà del Nuovo Testamento, era un medico (Colossesi 4:14) e non c'è motivo di pensare che la sua pratica medica fosse peccaminosa.

Per quanto riguarda la seconda falsa credenza, sottolineiamo che coloro che "si misurano su di sé e si paragonano con se stessi, mancano di intelligenza" (2 Corinzi 10:12, CEI). Considerare la propria convinzione personale più giusta di quella di un altro è radicato nell'orgoglio. Una madre che rifiuta i farmaci antidolorifici durante il parto non è in alcun modo più giusta della donna che li assume. Spesso si tratta di una questione di convinzione personale o di idoneità medica.

Quando si tratta di cure di fine vita, alcuni scelgono di rifiutare in anticipo le cure mediche attraverso la stesura di un testamento biologico. È vero che, in alcuni casi, rifiutare determinati farmaci, trattamenti o misure di prolungamento della vita può essere nell'interesse del paziente. Se i dettagli del trattamento di fine vita sono stati discussi in precedenza, la famiglia del paziente è sollevata da molte responsabilità morali.

I malati terminali sono un altro gruppo che talvolta rifiuta le cure mediche. Quando si può scegliere tra due anni di chemioterapia o sei mesi di tempo senza farmaci con la famiglia, molti malati di cancro scelgono di rinunciare alle cure a favore di un tempo più intenso con i propri cari. Si tratta di una questione di convinzione personale e la decisione richiede preghiera e riflessione.

Nelle situazioni non specificamente trattate nella Bibbia, i cristiani devono formare le proprie convinzioni personali come lo Spirito Santo li guida (Romani 14:22). Ci possono essere buone e onorevoli ragioni per rifiutare un trattamento medico, così come ci possono essere buone e onorevoli ragioni per accettarlo. Non dobbiamo prendere decisioni mediche basate sulla paura (2 Timoteo 1:7), su convinzioni errate (2 Timoteo 4:3-5) o addirittura su leggi create dall'uomo (Marco 7:8). Dobbiamo invece cercare l'aiuto e la guida del Signore con la preghiera e il ringraziamento (Salmo 143; Filippesi 4:6-7), cercando di portare gloria a Dio in tutte le nostre decisioni relative alla salute (1 Corinzi 10:31).

English



Torna alla home page italiana

È un peccato rifiutare un trattamento medico?
Condividi questa pagina: Facebook icon Twitter icon Pinterest icon Email icon
© Copyright Got Questions Ministries