settings icon
share icon
Domanda

Cosa devo fare nella mia vita dopo la laurea?

Risposta


La Bibbia è piena di incoraggiamenti per noi, ci aiuta a capire quanto siamo importanti per Dio e ci offre consigli chiari su come dovremmo vivere (ad esempio, Giovanni 3:16; Sofonia 3:17; 1 Pietro 5:6-7; Salmo 86:15; Filippesi 2:1-11; Colossesi 3:17, 23). La Bibbia ci aiuta a capire e a dare un senso alle nostre relazioni, al nostro lavoro, alla nostra scuola e così via. Quando ci troviamo di fronte a momenti naturali di transizione, come il diploma o l'università, il cambio di lavoro o il trasferimento in una nuova comunità, possiamo avere la certezza che Dio si preoccupa e si occupa dei nostri bisogni. E soprattutto, possiamo avere la certezza che Dio si avvicina a noi quando noi ci avviciniamo a Lui (Giacomo 4:8). La risposta breve alla domanda su cosa si dovrebbe fare dopo la laurea è "avvicinarsi a Dio", ma ci vuole un po' di contesto perché questo consiglio abbia senso.

È giusto non avere tutte le risposte. Salomone, l'uomo più saggio che sia mai vissuto (1 Re 3:3-15; 4:30; 10:1-9), nel libro dell'Ecclesiaste sollevò molte domande, rispose alla maggior parte di esse e poi offrì una conclusione finale sulla vita. Egli disse: "«Temi DIO e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto dell'uomo»" (Ecclesiaste 12:13). Temere Dio significa avere una grande riverenza per Lui. È avvicinarsi a Lui come al Re che è (Ecclesiaste 5:1), ma anche credere che sia un padre amorevole (Luca 15). Quando ci avviciniamo a Dio attraverso la lettura della Parola e la preghiera, Egli ci rivela chi è e cosa fa; allora possiamo capire qual è la Sua volontà per il mondo e per noi. Avvicinandoci a Dio possiamo imparare cosa dobbiamo fare dopo.

Gesù ci invita a capire cosa significa fidarsi di Lui. Dice a tutti noi: "Venite a me, voi tutti che siete travagliati e aggravati, ed io vi darò riposo. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto ed umile di cuore; e voi troverete riposo per le vostre anime. Perché il mio giogo è dolce e il mio peso è leggero!" (Matteo 11:28-30). Egli vuole che veniamo a Lui. Sa che siamo stanchi e ansiosi. Sa abbastanza bene da darci ciò di cui abbiamo bisogno. Usa l'immagine del giogo, una grande bardatura di legno che tiene due animali affiancati, per aiutarci a capire che Lui è con noi. Il giogo permette a due animali, buoi, cavalli o bovini, di tirare insieme nella stessa direzione. È normale che un animale più anziano e più saggio sia abbinato a un animale più giovane e inesperto, in modo che il più anziano possa portare il peso maggiore e insegnare al più giovane come farcela. È così che Gesù si comporta con noi. Egli rende il nostro giogo leggero portando lui stesso la maggior parte del peso.

Non solo abbiamo questo invito a stare con Gesù, ma ci è stata data anche la libertà di vivere liberamente (Galati 5:1; Giacomo 1:25), ci è stata data la mente di Cristo per aiutarci a prendere decisioni (1 Corinzi 2:16) e ci è stato dato lo Spirito Santo per guidarci e insegnarci (Giovanni 16:13). Queste disposizioni di Dio hanno lo scopo di farci conoscere chi è e cosa fa e di guidarci nel modo in cui reagire.

Se volete sapere cosa dovreste fare dopo la laurea, considerate l'amore di Dio rivelato nelle sue dichiarazioni su chi siete e su chi siete destinati a diventare. Siete stati creati da Dio con grande cura e meraviglia, tutti i giorni della vostra vita sono disegnati da Dio ed Egli pensa spesso e bene di voi (Salmo 139:13-18). Avete le impronte digitali di Dio su di voi, essendo stati creati come sua opera, destinati a compiere opere buone (Efesini 2:10). Quindi andate e fate.

Siete stati progettati per compiere opere buone per la gloria di Dio e per aiutare gli altri. Considerate questo: Gesù e il suo padre terreno adottivo erano falegnami. Molti seguaci di Gesù erano pescatori. Altri erano fabbricanti di tende, esattori delle tasse, soldati romani e capi ebrei. Non c'è una professione giusta e, finché non si tratta di una questione di moralità, non ce n'è una sbagliata. Perciò, mentre state valutando cosa fare dopo la laurea - se accettare questo o quell'altro lavoro, se trasferirvi in una nuova città o rimanere nella vostra città natale, se continuare gli studi o avviare una piccola attività - cercate la risposta che vi metta in grado di amare Dio al meglio amando gli altri.

In pratica, bisogna fare i seguenti passi: innanzitutto, e soprattutto, leggere la Bibbia e pregare. Parlare con Dio e ricevere il Suo saggio consiglio. Avvicinatevi a Lui. In secondo luogo, cercate il consiglio di coloro che amano Dio e vi amano. Il loro consiglio è molto importante (Proverbi 15:22). In terzo luogo, riflettete sul passato e fate un elenco delle volte in cui siete stati invitati a servire gli altri, magari a guidare uno studio biblico o ad aiutare qualcuno nei compiti scolastici, oppure a essere il capitano di una squadra sportiva, a cantare a un matrimonio o a scrivere per un blog. Questo vi aiuterà a capire in cosa gli altri credono che siate bravi. Quarto, fate una lista di chi amate amare. Piangete quando vedete un senzatetto? Volete salvare gli studenti delle scuole superiori dalla pressione dei coetanei? Vorreste che le signore delle case di riposo non si sentissero mai sole? Queste e altre domande simili su Dio e sugli altri vi aiuteranno a scoprire che non si tratta necessariamente di ciò che dovreste fare, ma piuttosto di chi potreste servire. Da qualche parte c'è l'inizio della strada che state cercando.

Cosa fare della propria vita dopo la laurea? Vivere la vostra vita davanti a Dio con grande riverenza per chi è e cosa fa, e poi andare ad amare gli altri. Datevi il permesso di sbagliare, confidando che Dio opera tutto per il bene di coloro che lo amano, di coloro che sono chiamati da Lui (Romani 8:28). E, qualunque cosa facciate, ricordatevi di questo: "Se l'Eterno non edifica la casa, invano vi si affaticano gli edificatori" (Salmo 127:1).

English



Torna alla home page italiana

Cosa devo fare nella mia vita dopo la laurea?
Condividi questa pagina: Facebook icon Twitter icon Pinterest icon Email icon
© Copyright Got Questions Ministries