www.GotQuestions.org/Italiano



Domanda: Perché in Matteo ci sono due indemoniati nelle tombe di Gerasene, ma in Marco e Luca solo uno?

Risposta:
I tre passi che descrivono l'incidente con gli indemoniati nel paese dei Geraseni, chiamati anche Gadareni, sono Matteo 8:28-34, Marco 5:1-20 e Luca 8:26-39. Il racconto di Matteo parla di due uomini posseduti da demoni, mentre Marco e Luca ne menzionano solo uno. C'è una discrepanza in questi racconti e gli scrittori dei Vangeli si contraddicono l'un l'altro?

La prima cosa da stabilire è se i tre scrittori stiano descrivendo lo stesso evento. La tempistica dell'evento in tutti e tre i resoconti - subito dopo il calmarsi della tempesta sul mare di Galilea - e altre somiglianze (la vita nei sepolcri, la ferocia dell'indemoniato, la conversazione con i demoni, la loro cacciata nei maiali, l'annegamento della mandria e la reazione di coloro che hanno assistito alla scena) danno credito al fatto che Matteo, Marco e Luca descrivano lo stesso evento. Rimane quindi da chiedersi se ci sia stato un solo indemoniato o due.

Matteo ci dice che c'erano due indemoniati, mentre Marco e Luca ne menzionano solo uno. Non è chiaro perché abbiano scelto di menzionarne solo uno, ma ciò non nega la possibilità della presenza di un secondo indemoniato. Marco e Luca non dicono che c'era "un solo" uomo posseduto dal demonio. Affermano semplicemente che uno dei due incontrò Gesù e Gli parlò. Per qualche motivo, Matteo ci dà semplicemente più informazioni di Marco e Luca.

In ogni caso, non esiste alcuna contraddizione. Una contraddizione si verifica solo se un'affermazione rende impossibile l'altra e non c'è assolutamente modo di conciliarle. Per esempio, supponiamo di mettere due mele su un tavolo. Affermazione 1: Ci sono due mele sul tavolo. Affermazione 2: Sul tavolo c'è solo una mela. Queste due affermazioni si contraddicono a vicenda. Leggete ora queste due affermazioni: Affermazione 1: Ci sono due mele sul tavolo. Affermazione 2: C'è una mela sul tavolo. Queste due affermazioni non si contraddicono. Allo stesso modo, i racconti biblici non rappresentano una contraddizione. Tutti e tre i racconti descrivono la possessione demoniaca e il potere che Gesù ha sul mondo degli spiriti. Tutti e tre ci dicono che Egli ha attraversato il mare per salvare qualcuno dai demoni. Tutti e tre affermano che c'era almeno un uomo che era tormentato dai demoni. Il fatto che i tre racconti differiscano in alcuni dettagli minori dimostra solo che sono stati scritti da tre autori diversi, ognuno dei quali ha scelto di concentrarsi su un aspetto diverso del racconto.

© Copyright Got Questions Ministries