Domanda
Che cos'era il Panico Satanico?
Risposta
Il cosiddetto panico satanico è stata una preoccupazione diffusa di alcuni gruppi americani (tipicamente conservatori) negli anni '80 e '90 per le accuse di abusi rituali satanici (o SRA) in una varietà di ambienti. In sostanza, alcuni cristiani evangelici e gruppi demografici simili si sono preoccupati che gli abusi rituali satanici fossero un problema significativo e che una rete sotterranea di satanisti avesse acquisito il controllo della società secolare e della cultura pop. Il "panico" per gli abusi rituali satanici è stato alimentato in parte dal clamore dei media, da popolari oratori cristiani e dalla disponibilità di alcuni a credere a qualsiasi accusa di attività demoniaca. Il panico satanico presentava quindi somiglianze almeno superficiali con i processi alle streghe di Salem, anch'essi in gran parte alimentati dalla preoccupazione religiosa per l'occulto e i suoi praticanti.
Il consenso generale sul Panico Satanico è che si è basato su paure per lo più infondate e sul clamore dei media. Guardando al Panico Satanico da una prospettiva biblica, possiamo citare alcune lezioni apprese. Una lezione primaria è che non dobbiamo essere troppo impazienti nell’asserire (o credere alle accuse di) attività sataniche o demoniache. La Scrittura ci dice: "Provate ogni cosa, ritenete il bene. Astenetevi da ogni apparenza di male" (1 Tessalonicesi 5:21-22). Quindi, solo dopo aver confermato la veridicità di una testimonianza o di un'affermazione, dobbiamo valutarne il contenuto, per stabilire se rappresenta uno stato di cose buono o cattivo.
In compenso, non dobbiamo essere troppo riluttanti a credere nell'attività di Satana e dei suoi demoni nel mondo. Dobbiamo riconoscere che l'"avversario, il diavolo, va attorno come un leone ruggente cercando chi possa divorare" (1 Pietro 5:8) e che "Satana stesso si trasforma in angelo di luce" (2 Corinzi 11:14). Pertanto, è possibile che ci siano casi genuini di SRA sepolti tra un gran numero di rapporti falsi o distorti. Anche in questo caso, solo un esame critico e approfondito delle prove può giustificare una conclusione in un senso o nell'altro.
Il messaggio del Vangelo è un messaggio di speranza: Satana e i suoi alleati sono nemici potenti ma sconfitti (2 Tessalonicesi 2:9; Colossesi 2:15), alla luce dell'opera vittoriosa di Cristo sulla croce. I cristiani devono essere consapevoli del pericolo che Satana rappresenta come ingannatore (2 Giovanni 1:7) e tentatore (Matteo 4:3), ma non devono temere che Satana sia alla fine vincitore. Anzi, la Scrittura ci assicura che sarà sonoramente sconfitto (Apocalisse 20:10). Un atteggiamento di panico o di paura nei confronti dell'attività di Satana è quindi inappropriato per il credente. Possiamo invece riposare nella consapevolezza che la sovranità di Dio si estende anche alle azioni e alle scelte del diavolo (Giobbe 1:6-12; 2:1-6) e che Dio alla fine risulterà vittorioso su ogni male.
English
Che cos'era il Panico Satanico?