Domanda
Un cristiano potrebbe arruolarsi in una milizia?
Risposta
Una milizia è generalmente definita come una forza militare che si oppone al governo o all'esercito regolare e che si sviluppa all'interno di una società. Un cristiano dovrebbe partecipare a un movimento di questo tipo? Durante il ministero pubblico di Gesù, molti ebrei si opposero al governo romano che governava Israele. Esisteva persino una sorta di milizia, chiamata Zelota, che resisteva attivamente al governo romano. Sebbene Gesù tenesse molto alla nazione di Israele, non incoraggiò i Suoi seguaci a formare una milizia o a unirsi agli Zeloti. Si concentrò invece sul regno di Dio che non è di questo mondo (vedere Giovanni 18:36).
In Romani 13:1-2, l'apostolo Paolo affronta il rapporto tra i cristiani e il governo: "Ogni persona sia sottoposta alle autorità superiori, poiché non c'è autorità se non da Dio; e le autorità che esistono sono istituite da Dio. Perciò chi resiste all'autorità, resiste all'ordine di Dio; e quelli che vi resistono attireranno su di sé la condanna". Pietro condivide parole simili in 1 Pietro 2:13-17.
La regola generale per i cristiani, quindi, è la sottomissione al governo. L'unica eccezione è quando ai cristiani viene detto di disobbedire a un comando diretto di Dio. Quando agli apostoli fu ordinato di non insegnare più nel nome di Gesù, essi risposero: "Giudicate voi, se è giusto davanti a Dio ubbidire a voi, piuttosto che a Dio. Poiché, quanto a noi, non possiamo non parlare delle cose che abbiamo visto e udito" (Atti 4,19-20).
Anche l'Antico Testamento offre esempi importanti. Nel libro di Daniele, Daniele si rifiuta di smettere di pregare Dio, anche quando la sua preghiera era contraria alla legge persiana (Daniele 6). I tre amici di Daniele si rifiutarono di inchinarsi a un idolo, anche se il rifiuto di farlo era punibile con la morte (Daniele 3). In entrambi i casi, il motivo per cui disobbedirono alle autorità di governo si basava su un chiaro comando della Parola di Dio. Anche in queste situazioni, Daniele e i suoi amici si opposero pacificamente; non formarono una milizia.
La Bibbia insegna ai credenti a pregare per i loro capi di governo (2 Timoteo 2:1-4). Quando non siamo d'accordo con le azioni del nostro governo, la preghiera e una vita pia sono una forza molto più potente che unirsi a una milizia.
Sebbene continuino a esserci molte ingiustizie nel mondo, le Scritture promuovono due risposte importanti. In primo luogo, la nostra missione è la Grande Commissione. Siamo chiamati a fare discepoli di tutte le nazioni piuttosto che a unirci a una milizia all'interno della nostra nazione. In secondo luogo, Gesù tornerà un giorno e metterà a posto tutte le cose (Apocalisse 21-22). Potremmo non essere in grado di correggere i mali della nostra società con le nostre forze, ma possiamo seguire Colui che può farlo.
English
Un cristiano potrebbe arruolarsi in una milizia?