Domanda
Una donna cristiana potrebbe indossare un bindi?
Risposta
Le donne indù hanno l'abitudine di indossare un segno rotondo e rosso tra le sopracciglia chiamato "bindi" (scritto anche "bindhi"). L'applicazione del bindi è comune nell'Asia meridionale, compresi i Paesi di India, Nepal, Sri Lanka e Bangladesh. In alcune zone dell'India, il bindi significa tradizionalmente che una donna è sposata. In altre zone dell'India, tutte le ragazze indossano il bindi. Il bindi può anche indicare la casta o la setta di appartenenza della donna. In ogni caso, il bindi ha un significato spirituale e religioso oltre a quello culturale. Tra le varie decorazioni indiane del corpo, il bindi è considerato quello con la più forte implicazione religiosa.
Il bindi rappresenta l'"occhio spirituale" di un individuo, chiamato anche "terzo occhio", che secondo alcuni dà una visione spirituale. Attraverso il terzo occhio, gli indù credono di poter ottenere una prospettiva straordinaria, vedendo ciò che non può essere visto attraverso gli occhi fisici. I guru e i santi indù meditano concentrando le loro energie verso l'occhio spirituale. Si ritiene che, quando l'occhio spirituale dell'individuo si apre, egli raggiunga la vera illuminazione e si avvicini a qualsiasi dio stia cercando di raggiungere.
Il bindi si trova sopra il sesto chakra, ritenuto uno dei "punti energetici" psichici del corpo umano. Il bindi segna quindi il nodo della saggezza concentrata e segreta associata alla meditazione con i mantra. Si ritiene inoltre che i bindi purifichino l'intelletto, migliorino la capacità di concentrazione, trattengano l'energia, portino fortuna e allontanino gli spiriti maligni. Si dice che il colore rosso sia un simbolo di potere e forza.
Il bindi è visto anche come un'esaltazione della bellezza. Un vecchio proverbio indiano dice: "La bellezza di una donna è moltiplicata mille volte quando indossa un bindi".
La cultura occidentale, con le sue nozioni sempre mutevoli di stile e moda, è favorevole a indossare qualsiasi cosa, compresi i bindi. Proprio come i non cristiani a volte indossano croci come accessorio di moda, i non indù a volte indossano bindi. Nella moda occidentale, il bindi ha spesso una forma diversa da quella rotonda e un colore diverso dal rosso. Alcune donne scelgono di tatuarsi o bucarsi la fronte per ottenere un bindi più permanente. Celebrità come Madonna, Selena Gomez e Katy Perry hanno sfoggiato il bindi in pubblico. Qualunque sia la dichiarazione che queste persone stanno cercando di fare, il legame con l'induismo esiste ancora.
Ogni usanza all'interno della cultura indù ha un certo significato e tutte le usanze indiane sono legate in qualche modo alle loro divinità. Per questo motivo, una donna cristiana dovrebbe avere serie riserve nell'indossare un bindi. Anche se lei stessa non vede il suo bindi come un portafortuna o una fonte di energia psichica, gli altri - soprattutto quelli che hanno familiarità con il misticismo orientale - lo assoceranno a tradizioni pagane.
"Quale accordo c'è tra il tempio di Dio e gli idoli?". Si chiede Paolo. "Poiché voi siete il tempio del Dio vivente […] Perciò «uscite di mezzo a loro e separatevene, dice il Signore, e non toccate nulla d'immondo, ed io vi accoglierò»" (2 Corinzi 6:16-17). I cristiani non dovrebbero avere nulla a che fare con le cose dell'idolatria. Chi indossa un bindi si identifica con pratiche culturali che negano l'unico vero Dio.
English
Una donna cristiana potrebbe indossare un bindi?