settings icon
share icon
Domanda

Come dovrebbe rispondere un cristiano a Hollywood?

Risposta


Hollywood è più di una città della California. La parola Hollywood è diventata sinonimo di sfarzo e glamour, nonché di stili di vita stravaganti e filosofie edonistiche di star del cinema e celebrità. Che la si ami o la si odi, Hollywood esercita una vasta influenza sulla cultura popolare in Occidente e nel mondo.

Spesso usiamo il termine Hollywood per riferirci a tutto ciò che riguarda l'industria dell'intrattenimento, anche se anche altre città come New York e Nashville vi contribuiscono. Anche se ci sono molti cristiani che vivono a Hollywood e lavorano nell'industria cinematografica, gran parte dell'intrattenimento prodotto lì è completamente laico. Molti film promuovono il materialismo sfarzoso, l'adulterio, la sensualità, il culto di sé e l'idolatria. Alcuni film di Hollywood mostrano un evidente pregiudizio anti-Dio. La concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e l'orgoglio della vita (1 Giovanni 2:16) abbondano nei film che Hollywood produce. Andare al cinema può essere una proposta pericolosa per i credenti che desiderano mantenere pura la propria mente. I cristiani dovrebbero boicottare Hollywood? Dovrebbero essere consumatori sconsiderati di qualsiasi intrattenimento venga prodotto? O dovrebbero trovare una via di mezzo?

Nel formulare una risposta a Hollywood, ci sono diverse domande da considerare:

1. Che cosa ci attrae esattamente di Hollywood? Parte del fascino di Hollywood è la cupidigia di cui si fa paladina. Da ogni edicola e da ogni televisore ci viene detto che dovremmo volere quello che hanno le celebrità. Titoli come "L'America vuole sapere!" o "La vita che ogni donna sogna" ci urlano dalle casse, trasmettendo il messaggio che non possiamo essere soddisfatti se non seguiamo le celebrità. Milioni di scontenti ci cascano e, nel tentativo di vivere come i loro idoli, si indebitano, diventano anoressici o promiscui. Hollywood si occupa di creare idoli e di imporli a noi, che li vogliamo o meno.

Dio ha parole forti per il peccato di cupidigia. Lo ha incluso nella Sua Top Ten (Esodo 20:17). Gesù ha detto: "Fate attenzione e guardatevi dall'avarizia, perché la vita di uno non consiste nell'abbondanza delle cose che possiede" (Luca 12:15). La cupidigia è un ladro che ruba la gioia, la pace e la soddisfazione, qualità che Dio vuole che i suoi figli abbiano in abbondanza (Galati 5:22; 1 Timoteo 6:6). Per un cristiano, innamorarsi dello stile di vita sfarzoso dei ricchi e dei famosi significa infrangere il decimo comandamento di Dio e perdere l'appagamento che Egli vuole che sviluppiamo.

2. Perché Hollywood è così influente? A parte il materialismo in cui sguazza, Hollywood ha rappresentato il grande fascino americano dell'intrattenimento. L'intrattenimento è un idolo che si è insinuato silenziosamente dalla porta di servizio del cristianesimo occidentale. Passa per lo più inosservato come minaccia perché non indossa la maschera del male. L'intrattenimento in sé è neutro. Lo usiamo per distrarre i bambini che piangono, per calmare i bambini irrequieti e per rilassare i lavoratori stanchi. L'intrattenimento può aiutare a unire una famiglia in vacanza, a dare agli adolescenti qualcosa di sano da fare e a procurare divertimento nei momenti di stress.

Ma nelle culture prospere l'intrattenimento è diventato una dipendenza. L'intrattenimento fine a se stesso ruba tempo, denaro ed energia mentale che potrebbero essere spesi in attività più valide. L'appetito del mondo per l'intrattenimento è la linfa vitale di Hollywood. Hollywood non potrebbe sostenersi senza la fame del pubblico. Come in ogni dipendenza, la voglia di emozioni maggiori aumenta, ed è per questo che il pubblico chiede spettacoli più grandi, più rumorosi, più eccitanti, più belli e più sensuali. La brama di divertimento può sostituire la gioia del Signore fino a quando il tempo con Dio viene visto come un'interruzione nella ricerca del piacere. A quel punto, il divertimento ha sostituito Dio come piacere supremo ed è diventato un idolo (Esodo 20:3; 34:14; Geremia 2:13).

L'intrattenimento è sbagliato anche quando ci lasciamo affascinare da cose che dispiacciono al Signore (Romani 1:32). Quando scusiamo le scene di sesso di un film con "C'era un bel messaggio" o diventiamo fan di intrattenitori apertamente immorali, stiamo oltrepassando il limite. Permettiamo a Hollywood, piuttosto che alla Parola di Dio, di definire i nostri valori. Quando si fanno scelte di intrattenimento, una buona domanda da porsi è: "Se Gesù venisse a trascorrere il fine settimana con me, sarei felice di condividere questo film con Lui?". Approverebbe il film, il reality show, il nuovo CD? Comprerebbe una rivista People per godersi le storie di scambio di coppie e di infedeltà? Applaudirebbe le sensuali ballerine sul palco? Se non lo farebbe, perché lo facciamo noi?

3. Nei film e negli spettacoli televisivi scusiamo un linguaggio e un comportamento che non avalleremmo mai se fosse fatto in casa nostra? Se assistiamo volentieri ad atti di violenza, immoralità, bestemmie e temi anticristiani senza che questo ci dia fastidio, allora forse abbiamo permesso ai valori di Hollywood di invadere la nostra vita. Quando possiamo riempire le nostre menti di volgarità il sabato sera, eppure ci presentiamo al culto la domenica mattina senza accorgerci dell'incoerenza, allora siamo caduti vittima del richiamo del dio di Hollywood.

Filippesi 4:8 ci istruisce sulla nostra vita di pensiero: "Quanto al rimanente, fratelli, tutte le cose che sono veraci, tutte le cose che sono oneste, tutte le cose che sono giuste, tutte le cose che sono pure, tutte le cose che sono amabili, tutte le cose che sono di buona fama, se vi è qualche virtù e se vi è qualche lode, pensate a queste cose". Gesù ha detto: "Poiché dal cuore provengono pensieri malvagi, omicidi, adultèri, fornicazioni, furti, false testimonianze, maldicenze" (Matteo 15:19). Quando la nostra mente ha intrattenuto ciò che Dio chiama male, la nostra vita di pensiero e infine le nostre azioni ne saranno influenzate. Proverbi 13:20 dice: "Chi va con i saggi diventa saggio, ma il compagno degli stolti diventerà malvagio".

Il modo in cui trascorriamo il nostro tempo alla fine ci definisce. Se Hollywood non riflette i valori che sosteniamo di avere a cuore, allora dobbiamo stare attenti a quanto tempo passiamo con essa. Per onorare Dio, dobbiamo confrontare i valori che escono da Hollywood con lo standard immutabile delle Scritture. Allora "detestate il male e attenetevi fermamente al bene" (Romani 12:9). Hollywood ostenta ciò che Dio disprezza. Perché pensiamo che Dio sia indifferente quando una cultura chiede a gran voce la rappresentazione del peccato? Come cristiani, dobbiamo cercare Dio e la Sua giustizia (Matteo 6:33). Se una qualsiasi forma di intrattenimento non sostiene questo obiettivo, la nostra risposta deve essere quella di rifiutarla.

English



Torna alla home page italiana

Come dovrebbe rispondere un cristiano a Hollywood?
Condividi questa pagina: Facebook icon Twitter icon Pinterest icon Email icon
© Copyright Got Questions Ministries